- ♦ engineer
- ♦ engineer /ɛndʒɪˈnɪə(r)/
n.1 ingegnere: civil engineer, ingegnere civile; electrical engineer, ingegnere elettrotecnico; mining engineer, ingegnere minerario2 (naut.) macchinista; ufficiale di macchina3 (aeron.) motorista: flight engineer, motorista di bordo4 (ferr., USA) macchinista5 tecnico (specializzato); meccanico: lift engineer, tecnico della manutenzione degli ascensori; maintenance engineer, manutentore; (cinem.) sound engineer, tecnico del suono6 (mil.) geniere: the Engineer Corps (o The Engineers) l'Arma del Genio; il Genio; engineer officer, ufficiale del genio7 (fig.) ideatore; escogitatore; architetto.NOTA D'USO: -engineer- (to) engineer /ɛndʒɪˈnɪə(r)/v. t.1 (mecc.) progettare; costruire: to engineer an engine, costruire un motore2 ideare e mettere in atto; organizzare; architettare; ottenere con macchinazioni: to engineer a rebellion, organizzare una ribellione; She engineered a meeting between them, è riuscita a farli incontrare (o a fare in modo che si incontrassero); His enemies soon engineered his downfall, i suoi nemici sono riusciti presto a mandarlo in rovina3 (biochim.) modificare (geneticamente); manipolare.
English-Italian dictionary. 2013.